NORMATIVA E CONTESTO CONGIUNTURALE: QUALI IMPULSI NELLA GESTIONE DELLE RELAZIONI DI CLIENTELA PER LE BANCHE LOCALI?
Abstract
La MiFID e la recente crisi finanziaria internazionale rappresentano per le banche importanti stimoli di natura normativa e congiunturale ad adottare strategie di gestione orientate al cliente. La raccolta e la gestione efficiente delle informazioni sulla clientela è utile al fine di costruire relazioni stabili e mutuamente proficue e soddisfacenti. La presente indagine si focalizza sullo stato dell'arte dei modelli di gestione del cliente nelle banche locali. A che punto sono le banche locali nella loro implementazione? Quali strumenti utilizzano? Qual è il livello di conoscenza circa tali strumenti? Al fine di rispondere a questi e ad altri interrogativi, abbiamo condotto un’indagine intervistando, tra maggio e settembre 2011, 65 dipendenti di 34 banche locali italiane. I risultati dell’indagine evidenziano come le banche locali abbiano compreso la necessità di migliorare il loro rapporto con la clientela, ma siano ancora distanti da una gestione efficiente della relazione con il cliente.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Pacelli V. , Sylos Labini S.
Titolo volume/Rivista
RIVISTA BANCARIA. MINERVA BANCARIA
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
1594-7556
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social