Le ultime novità in tema di riscossione coattiva

Abstract

Il saggio esamina le ultime e più importanti tra le numerose novità legislative recentemente apportate alla disciplina della riscossione coattiva. In controtendenza con le riforme del 2010, che miravano alla concentrazione ed efficienza della riscossione, con le riforme del 2012-2013 nate in un contesto caratterizzato dall'aggravamento della crisi economica, il legislatore ha privilegiato il perseguimento della pace sociale, talvolta anche a discapito dell’effettiva soddisfazione del credito. Ciò ha fatto, tra l’altro, ampliando i limiti dll’esecuzione, innalzando i termini funzionali a con-sentire l’adempimento spontaneo, creando una procedura idonea a condurre alla sospensione dell’esecuzione e all’eventuale estinzione del credito, nonché modificando le operazioni di vendita al fine di individuare un prezzo quanto più possibile prossimo al reale valore del bene.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • D. Longo

Titolo volume/Rivista

GIURISPRUDENZA ITALIANA


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

1125-3029

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile