Le maschere del potere alle soglie del Paradiso

Abstract

Il saggio ricostruisce le rappresentazioni dell'aldilà tra fine Quattrocento e primo Cinquecento nelle opere di Giano Anisio, Antonio Galateo, Erasmo, Andrea Guarna e Nicolò Franco. La rappresentazione di un paradiso da cui si è esclusi e che si cerca di conquistare è metafora del mondo presente, spesso con implicazioni di ordine etico e religioso, avendo di mira in primo luogo la chiesa e il papato.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Valerio Sebastiano

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile