La Svizzera neutrale: l'ospedalizzazione dei feriti e l'accredito di Carlo Santucci
Abstract
The choice for neutrality during the World War I is shared by two very different subjects, the Holy See and Switzerland. The mission of Carlo Santucci, sent by Benedict XV in Berne on May 1915, strengthens a partnership that will lead to achieve the broad scope of a humanitarian action in favor of seriously ill prisoners of war, which will be allowed to seek asylum and treatment in the Swiss Confederation. For the Holy See it is vital and decisive to spearhead a movement to rescue victims of the "useseless slaughter". The paper reconstructs the stages of this collaboration, the reasons, the difficulties, the successes, the protagonists of an action that sparked many controversies in Switzerland.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Picciaredda S.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2017
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social