La scoperta del genere tra autobiografia e storie di vita
Abstract
Le storie di vita e le autobiografie rappresentano il luogo nel quale il genere diventa corpo sessuato sfuggendo così al rischio di astratta generalizzazione. Affiora quasi sempre nei testi e nei linguaggi, che non si iscrivono nel sapere ufficiale, il conflitto fra le vincolanti attese sociali, dense di prescrittivi codici di comportamento, e le aspirazioni di soggetti che, nel loro vissuto esistenziale, finiscono con l'arrendersi al potere delle pedagogie formali e informali, intessute nelle esperienze di vita.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Cagnolati A. , Covato C.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2016
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social