La rappresentazione della donna anziana nella prima Età Moderna

Abstract

Nella prima Età moderna si verifica una oscillazione importante nella rappresentazione della donna anziana. Si tratta di redimere la sua figura dalla ostinata e pervicace condanna insita nella iconografia della strega e prospettare nuove forme. La metamorfosi avviene in primis nella pittura olandese in cui si ritraggono interni domestici quieti e silenziosi in cui la figura dell'anziana trova la sua prioritaria dimensione tra operosità e preghiera


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Cagnolati A.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

2384-9800

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile