La Madonna velata di Foggia. Storia e devozione di un culto in Italia Meridionale
Abstract
Questo lavoro traccia la storia del culto della Madonna Velata di Foggia, attraverso l’analisi dei titoli con cui è stata invocata lungo i secoli (Santa Maria de Fogia, Icona Vetere, Madonna dei Sette Veli) e analizza alcuni dei racconti di invenzione che narrano il ritrovamento del Sacro Tavolo grazie a un bue genuflesso e a delle fiammelle apparse sulla superficie dell’acqua di un pantano. In conclusione si presenta la singolare devozione tributata a tale Madonna nel capoluogo dauno e nelle regioni circonvicine.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Infante L.
Titolo volume/Rivista
VETERA CHRISTIANORUM
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
1121-9696
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social