La legalità “decentrata” e il ritorno al passato con la riforma degli ecodelitti
Abstract
Le tecniche di tutela utilizzate dal legislatore per gli ecodelitti sono discutibili sul piano politico-criminale, in quanto sembrano poco efficienti e dal punto di vista sistematico presentano un deficit di tassatività che renderà impraticabile la verifica probatoria. Queste brevi considerazioni si inseriscono in una più ampia riflessione sulle capacità del legislatore di affrontare attraverso gli strumenti del diritto penale di stampo codicistico le nuove esigenze di tutela
Anno di pubblicazione
2017
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social