La illegittimità costituzionale della determinazione del prezzo di assegnazione dell'immobile allo Stato per crediti tributari

Abstract

Il saggio analizza l'istituto della devoluzione dell’immobile allo Stato delineato dal novellato art. 85 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602, proprio della esecuzione speciale per crediti di natura tributaria fondata sul ruolo (c.d. esecuzione esattoriale). La recente dichiarazione di incostituzionalità della norma ora richiamata, sotto il profilo dell’ingiustizia della determinazione del prezzo di assegnazione, offre lo spunto per vagliare la scarsamente investigata disciplina di siffatto istituto, evidenziandone le difformità rispetto all’assegnazione del bene staggito nell’esecuzione ordinaria, l’opportunità della dichiarazione di incostituzionalità nonché il perdurare di un rilevante favor legislativo nei confronti dello Stato assegnatario e di una complessiva incoerenza dell’istituto rispetto all’assegnazione forzata di diritto comune ed alla tutela esecutiva in genere.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Longo D.

Titolo volume/Rivista

IL GIUSTO PROCESSO CIVILE


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

1828-311X

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile