La giustizia penale tra riforme annunciate e riforme sperate

Abstract

Le istanze riformistiche che attraversano ciclicamente il sistema della giustizia penale appaiono caratterizzate da una scarsa sistematicità e da una diffusa frammentazione che ne condizionano il raggiungimento degli obiettivi. Il disegno di legge AS 2067 offre lo spunto per alcune riflessioni su punti caldi dell’assetto processuale vigente (verifica dei tempi processuali, controllo sull’inazione del pubblico ministero con le sue ricadute sull’obbligatorietà dell’azione penale, violazione del diritto alla riservatezza a causa dell’utilizzo distorto delle captazioni) che, però, non sempre trovano risposte adeguate nel progetto di riforma. The reformist instances that cyclically through the criminal justice system appear inaccurate and incomplete and that affect the achievement of the targets. The bill AS 2067 offers the opportunity to reflect on some hot spots of our criminal justice system (checking procedural times, control of the public prosecutor’s office with his consequences on mandatory prosecution, violation of privacy because of illegal wiretapping), but they do not always find adequate answers in the reform project.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Lorusso S.

Titolo volume/Rivista

PROCESSO PENALE E GIUSTIZIA


Anno di pubblicazione

2017

ISSN

2039-4527

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile