La dottrina tra legislazione e giurisprudenza nel sistema penale
Abstract
Il saggio inquadra i rapporti fra dottrina e giurisprudenza dal codice del 1930 ad oggi. Si è passati da una ruolo "subalterno" della giurisprudenza rispetto alla dottrina ed al legislatore, ad un ruolo di primazia della giurisprudenza, certamente nei confronti della dottrina, ma talune volte in conflitto con lo stesso legislatore. Le cause di questo mutamento di paradigma sono molteplici e tutte indagate nel presente lavoro che rivendica, però, un ruolo che la dottrina non deve perdere ovvero quello di organizzare razionalmente il sistema penale, non abdicando alla sua fondamentale funzione di garanzia e di razionalizzazione del dato positivo.
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
1972-3857
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social