La dimensione adulta. Tra realtà e progettualità condivise
Abstract
Il contributo analizza la condizione adulta all’interno di contesti (pubblici e privati) di vita e di esperienza che la espongono a situazioni di profondo disagio esistenziale ma, al contempo, le aprono inedite possibilità di sviluppo emancipativo. L’alternativa è affidata in larga parte alla capacità di vivere l’alterità come risorsa, per sé, per gli altri e per le organizzazioni che li ospitano. Specifica attenzione viene dedicata alle organizzazioni produttive (ai contesti e alle relazioni di lavoro), all’interno delle quali la possibilità di individuare spazi e occasioni di valorizzazione delle persone viene affidata alla formazione e all’apprendimento permanenti. The paper analizes the condition of adults that live in contexts personal and social distress. Contexts in which is anyway possible find new possibilities to emancipation. It's important, in this way, to recognize how the alterity may be a source for us, for others, for the organizations. In particular, the paper focuses on the productive organizations, in which these possibilities are recognized to long life learning.
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
2240-9580
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social