La Canzone de Italia di Giovanni Tommaso Filocalo
Abstract
Viene ripubblicata, dopo l'editio princeps, la Canzone de Italia del Filocalo, composta intorno alla metà degli anni '30 del Cinquecento. Si tratta di un testo di particolare interesse perché, in un periodo caratterizzato dalle "guerre d'Italia", l'umanista pugliese cerca di far rivivere il mito del Rinascimento come modello di convivenza civile.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
S. Valerio
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social