L’insegnamento di Plinio nella scuola umanistica di Lucio Giovanni Scoppa

Abstract

Questo contributo indaga la presenza di Plinio nella scuola di L.G. Scoppa, che fu attiva a Napoli nella prima metà del secolo XVI. Plinio diventa fonte preziosa per lo Scoppa lessicografo, ma più in generale all'interno del suo sistema di insegnamento la lezione della Naturalis Historia ha un ruolo di primo piano, che porta lo Scoppa a confrontarsi con la lunga tradizione esegetica pliniana.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • S. Valerio

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile