L'educazione tra pari nella formazione del pensiero

Abstract

Il saggio chiarisce la necesità, per la scuola, di promuovere processi di alfabetizzazione in grado di abituare gli alunni a leggere criticamente i saperi, cogliendone la crescente ibrdazione, nonchè a comprendere le trasformazioni dei ssitemi culturali e valoriali, assumendo un atteggiamento scettico ma propositivo. processi di alfabetizzazione in grado di educare all'instabilità del sapere, che equivale e corrisponde alla complessità dell'essere umano, e che per questo motivo la richiedono la progettazione di ambienti di apprendimento flessibili, capaci di valorizzare l'interazione e la costruzione della conoscenza, ovvero di mediare tra processi di comprensione personale e processi di rappresentazione simbolica.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Lopez A.G.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile