L'arte dei rumori
Abstract
L’arte dei rumori di Luigi Russolo (1913), una delle tante clamorose novità del futurismo per scrollarsi di dosso il passato, affondava le radici nella musica greca che aveva sperimentato la riproduzione a teatro di sonorità naturali (tuoni, venti, versi di animali, ecc.), suscitando le proteste di Platone. Contro questa antica “arte dei rumori” prese posizione anche Callimaco, contrario a “tuonare” come Zeus.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
F. De Martino
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social