Jean-Jacques Rousseau. Immagini di infanzia

Abstract

Infanzia o infanzie? Tempo e luogo di spensieratezza, sogno, felicità o di pena, angoscia e paura? Se da una lato, è vero che la questione può essere risolta una volta per tutte, dall'altro, si impone la presa di consapevolezza della sua complessità. Gli autori del volume, partendo da differenti rappresentazioni di infanzia che la storia dell'educazione ci ha consegnato, tematizzano alcune fondamentali questioni della sua educabilità. Il risultato è un'immagine problematizzata dell'infanzia, del suo potenziale creativo e della pluralità delle opportunità di sviluppo e formazione. Tutto ciò attraverso metafore e e costruzioni sociali, culturali e pedagogiche, che hanno avuto e continuano ad avere peso e interesse per ogni riflessione sulla prima età della vita.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Marchetti L.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

2384-9800

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile