Interventi sul contenuto idrico del suolo: drenaggio e irrigazione
Abstract
Il presente capitolo tratta le tematiche connesse alla gestione sostenibile della risorsa idrica nei sistemi agricoli. Nella prima parte vengono fornite informazioni relative al bilancio idrico del suolo e agli interventi tecnici idonei a mantenere il giusto equilibrio tra le voci del bilancio per un uso efficiente sia della risorsa idrica che del suolo stesso. Nel trattare la voce del bilancio relativa al drenaggio, vengono illustrate le tecniche agronomiche utilizzate per assicurare lo smaltimento dell’acqua in eccesso attraverso gli impianti di drenaggio a fognatura, a dreni temporanei e tubolari, e i relativi benefici in termini agronomici e ambientali. Successivamente vengono descritti i principi di base della tecnica irrigua, finalizzata all’apporto artificiale di acqua alle colture in caso di carenza nel suolo. Vengono illustrate le principali variabili irrigue, la determinazione del momento dell’intervento e dei volumi di adacquamento e i metodi irrigui. Vengono inoltre descritte le più recenti tecniche finalizzate al risparmio e all’uso efficiente e sostenibile della risorsa idrica, considerando anche il tema della qualità delle acque per uso irriguo e delle tecniche di utilizzo delle acque non convenzionali. Il capitolo si conclude con l’illustrazione della risposta delle colture all’irrigazione, e dei criteri di programmazione irrigua in funzione della specie. Per una migliore comprensione degli argomenti trattati si consiglia lo studio propedeutico di quanto contenuto nei capitoli 2, 3 e 5.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Perniola M. , Giuliani M. M.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2017
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social