Indicazioni di policy per il turismo religioso in provincia di Foggia
Abstract
Il presente studio s’innesta nel quadro più ampio di un’indagine conoscitiva in corso di svolgimento presso l’Osservatorio Turistico del Dipartimento di Economia dell’Università di Foggia, che ha per oggetto l’analisi del fenomeno turistico-religioso nel territorio della provincia di Foggia. In particolare, attraverso la somministrazione di un questionario che ha interessato un numero complessivo di trecento visitatori/pellegrini (cento per ciascun sito), esso tenta di analizzare le principali caratteristiche della domanda turistica legata ai santuari dell’Incoronata, di Monte Sant’Angelo e di San Giovanni Rotondo al fine di individuare alcune strategie riorganizzative e giungere a una migliore utilizzazione delle risorse culturali e spirituali esistenti su base locale. This study is developed within the activity context run by the Tourism Observatory of the Economics Department of the University of Foggia. Through the use of a questionnaire it attempts to analyze the religious tourism phenomenon in the territory of the province of Foggia. A total number of three-hundred pilgrims (one-hundred for each specific site) was interviewed with the aim of understanding the main features characterizing the specific tourism demand related to the Sanctuaries of Incoronata, Monte Sant'Angelo and San Giovanni Rotondo. The study represents a first attempt to help the identification of some reorganizational strategies to pursue a better use of the cultural and spiritual resources existing at the local level.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
De Lucia C. , Fragassi M. , Pazienza P. , Vecchione V.
Titolo volume/Rivista
RIVISTA DI SCIENZE DEL TURISMO
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
2037-7916
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social