Il ruolo degli stili alimentari nella determinazione dell'obesità in età evolutiva

Abstract

L’incidenza dell’obesità e del sovrappeso ha raggiungo livelli estremamente rilevanti soprattutto nei bambini e negli individui in età evolutiva. La letteratura fornisce diverse indicazioni su quali possano essere le variabili sensibili che permettano di mettere a punto politiche mirate alla sua riduzione. Ciononostante, il presente lavoro si propone di andare più a fondo nell’esplorazione del problema attraverso l’analisi degli stili alimentari, che nei teenager possono essere molto diversi rispetto agli adulti, delle deviazioni come consumo di alcol e spuntini fuori pasto, e dello stato psico-fisico che in questo studio ipotizziamo sia concausa dell’incremento del BMI. Il presente lavoro è basato su dati riguardanti 900 individui dell’area di Foggia. I risultati consentono di profilare tre stili alimentari e l’analisi di regressione permette di evidenziare diverse cause di incremento del BMI per ciascun gruppo individuato. I risultati sembrerebbero avvalorare l’ipotesi secondo cui le cause di sovrappeso e obesità risultano differenti per individui appartenenti a diversi stili alimentari.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • R. VISCECCHIA , A. STASI , M. PROSPER

Titolo volume/Rivista

RIVISTA DI ECONOMIA AGRARIA


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

0035-6190

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile