Il nazionalismo e la Seconda Repubblica in Polonia

Abstract

Nel saggio si descrive come il nazionalismo polacco, nato alla fine del secolo con l’obiettivo di fare superare alla nazione la sua condizione di arretratezza dal punto di vista politico e civile, contribuisca, nei primi anni della II Repubblica polacca (1918-1939), a generare una crisi permanente del sistema politico che sfocia del colpo di Stato di Piłsudski del 1926.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Stasi D.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2018

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile