Il Miles gloriosus sul fronte della grammatica: Plauto, Terenzio e l’infantia militis
Abstract
The miles mask and, in particular, the miles gloriosus mask in the Latin theater (e.g. Pirgopolinice in Plautus’ Miles gloriosus and Trasone in Terence’s Eunuchus) could be funny not only with the continued use of hyperbole, but also with the performance of a personal infantia in dicendo; in other words, this paper tends to highlight some vitia elocutionis (barbarism, solecism, anacolouth) that characterize the speaking of the soldier in the scene. Thus emerges a special infantia militis, who becomes a vehicle for humor.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
G. Cipriani
Titolo volume/Rivista
DIONYSUS EX MACHINA
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
2038-5137
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social