I cristiani in Africa
Abstract
Il volume raccoglie contributi di vari studiosi che si interrogano sul presente e sul futuro del cattolicesimo ampliando le prospettive di ricerca oltre l'Italia e l'Europa in una prospettiva geopolitica globale, cogliendo la caratteristica più evidente del pontificato di Bergoglio che segna la fine del papato europeo. Il saggio di Stefano Picciaredda indaga le vicende contemporanee della Chiesa cattolica nell'Africa subsahariana, alle prese con inculturazione, formazione di gerarchie locali, ricezione del Concilio, e soprattutto confrontata con profonde crisi e trasformazioni che investono il continente nel suo insieme o in alcune sue parti. E' inoltre analizzato il diverso impatto avuto sull'Africa dai vari pontificati, da quello di Paolo VI all'attuale.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Picciaredda S.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2018
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social