I conflitti di interesse nei mercati finanziari

Abstract

Questo capitolo si propone di classificare i possibili conflitti di interesse nei mercati finanziari distinguendo tra: (i) conflitti di interesse tra manager e azionisti; (ii) conflitti di interesse nelle banche, in particolare nelle banche d'investimento e nelle banche universali; e (iii) conflitti di interesse in altri "controllori delegati". Discute poi due possibili procedure con le quali gestire i problemi di conflitto di interessi: (i) il ricorso a specifici schemi di incentivo; e (ii) l'attività di monitoraggio, per esempio l'intervento da parte di un'autorità di supervisione.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Villa S.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile