Grazia Pierantoni Mancini: la formazione di una giovinetta tra milieu familiare e sensibilità di genere

Abstract

Il saggio intende indagare sui meccanismi di formazione di una giovinetta di buona famiglia che assiste ad eventi di grande rilevanza come il decennio di preparazione e poi l'Unità d'Italia. Tra coscienza di sé, amore per la famiglia e partecipazione alla causa politica, la giovane cresce e riflette sui casi umani e sociali nei quali s'imbatte. La fonte utilizzata è il prezioso diario della giovane Grazia Mancini.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Cagnolati A.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile