Il pensiero di Bethsua Makin nella lite delle donne (Inghilterra, XVII secolo)

Abstract

Nell'Inghilterra del XVII secolo alcune donne si avvicinano al mondo della cultura e della letteratura. Tra queste vi è Bathsua Makin, intelligente figlia di un noto maestro di scuola londinese, che nella sua vita conobbe la teorie comeniane e ebbe modo di metterle in pratica dapprima come istitutrice dei figli de re, poi come precettrice in dimore nobiliari. Alla fine della sua vita Makin scrive un trattato per rivendicare uguaglianza di opportunità educative per le giovani e fonda una scuola dove rinnova completamente il curriculum tradizionale.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Cagnolati A.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile