Dialogare alle soglie del paradiso: i modelli dell'Eremita di Galateo e la sua fortuna nell'Europa della riforma
Abstract
Il contributo prende in esame le fonti e i modelli del dialogo latino, ambientato alle porte del paradiso, "Eremita" dell'accademico pontaniano Antonio Galateo e ne segue quindi la fortuna nel corso del Cinquecento, quando l'Eremita stesso diviene modello per opere quali il dialogo "Simia" di Andrea Guarna, Il dialogo I dei "Dialoghi piacevoli" di Nicolò Franco e forse anche per lo Iulius exclusus di Erasmo.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Valerio S.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2015
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social