Design di una politica per la gestione sostenibile delle fonti idriche sotterranee in agricoltura

Abstract

Le risorse idriche sotterranee costituiscono la più ampia riserva di acque dolci nel mondo sottoposte, negli ultimi decenni, a un eccessivo e rapido sfruttamento dovuto all’incremento della domanda. Il contributo analizza il caso specifico dell’utilizzo delle acque di falda per scopi irrigui che, nelle aree litoranee della provincia di Foggia (Puglia), sta determinando una progressiva intrusione di acqua marina e un drammatico peggioramento del livello qualitativo. Un modello di analisi integrata, contenente aspetti idrologici, agronomici ed economici, è implementato per individuare il livello di utilizzo sostenibile della risorsa. I risultati dell’esercizio di valutazione dimostrano che, anche in un’ottica privatistica di consumo illimitato della risorsa, l’utilizzo sostenibile consente di garantire all’agricoltore un livello di reddito più elevato in un orizzonte di lungo periodo.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Giannoccaro G. , Scardigno A. , Prosperi M.

Titolo volume/Rivista

ECONOMIA & DIRITTO AGROALIMENTARE


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

1970-9498

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile