Cura e formazione nella storia delle donne. Madri, maestre, educatrici

Abstract

I contributi presenti nel volume analizzano, attraverso l’approfondimento del pensiero e delle opere di pedagogisti italiani e stranieri vissuti tra la fine del XVIII e i primi decenni del XX secolo, i processi educativi e i fenomeni culturali che hanno contribuito a preparare le condizioni sociali per una progressiva diffusione degli studi di genere. Ripercorrendo un criterio storiografico che sembra ormai consolidato nell’ambito degli studi più significativi sulla storia delle donne, il volume ricostruisce il dibattito storico-pedagogico che ha progressivamente indotto a restituire il diritto di parola alle donne e a riconsegnare loro la capacità di parlare di sé per mettere insieme i tasselli della propria storia di genere.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • B. De Serio

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile