Comunicazione smart ed educazione ai sentimenti
Abstract
Questo articolo affronta il tema delle occasioni di socializzazione che avvengono in rete. In particolare, sulla base dei risultati di un'indagine svolta nel 2014, si interessa della componente emotiva e della disponibilità affettiva degli adolescenti, sia per comprendere se e quanto il mondo virtuale condiziona la loro vita quotidiana, sia per istituire una connessione tra tecnologie ed "educazione ai sentimenti". Nel confutare molte delle credenze circa la natura patologica delle dipendenze che gli adolescenti svilupperebbero attraverso i social network, l'obiettivo è mettere in luce le potenzialità che il legame tra tecnologie digitali ed educazione ai sentimenti può esplicare in campo sociale e nelle relazioni tra genitori e figli.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Fanizza F.
Titolo volume/Rivista
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Anno di pubblicazione
2017
ISSN
1121-1733
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social