Comenio e l'idea di infanzia

Abstract

Nel saggio si argomenta come l'opera del grande pedagogista moravo Comenio realizzi una vera e propria rivoluzione copernicana, il cui fondamento primario consiste nel collocare l'alunno al centro del processo di apprendimento. La nuova visione dell'infanzia che Comenio elabora progressivamente, in virtù di un'approfondita ricognizione sul valore di questa fase della vita di ogni adulto, porta alla costruzione della categoria ontologica della purezza.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Cagnolati A.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

2384-9800

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile