Caso Melfi: orgoglio (operaio) e pregiudizio (del giudice)?

Abstract

Si esamina una causa celebre, discutendo criticamente la sentenza di primo grado, analizzando il contesto di relazioni industriali, ed esaminando poii il fatto contestato dall'azienda, il fatto ricostruito nella sentenza, le carenze della sentenza stessa nella ricostruzione fattuale, il nesso tra i limiti del potere di ricostruzione del fatto e la causa di licenziamento, e infine argomentando perché la ricostruzione a tesi precostituita operata dal giudice abbia portato a conclusioni fuorvianti sull'antisindacalità della condotta datoriale


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • M. Barbieri

Titolo volume/Rivista

RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

0392-7229

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile