Banche e reputazione: approcci di misurazione, criticità e sviluppi futuri
Abstract
L’importanza della reputazione, quale asset intangibile strategico per la sostenibilità del business bancario, ha indotto sia la dottrina che il mondo professionale a elaborare, nel corso del tempo, una molteplicità di approcci di misurazione, peraltro tra loro piuttosto eterogenei. Partendo da tale premessa, il presente lavoro intende realizzare una disamina critica delle principali metriche di assesment della reputazione aziendale (e bancaria), rilevandone non solo gli aspetti metodologici, ma anche affinità e criticità applicative. Il lavoro analizza anche due questioni strettamente attinenti alla reputazione bancaria, riconducibili alla necessità di procedere verso un affinamento degli approcci di valutazione, stante la mutevolezza del contesto ambientale in cui attualmente operano le banche, nonché quello di considerare, nell’ambito delle tecniche di misurazione, anche l’impatto della reputazione sistemica (o di settore).
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
S. Dell’Atti , P. di Biase , A.P. Iannuzzi
Titolo volume/Rivista
BANCHE E BANCHIERI
Anno di pubblicazione
2016
ISSN
0390-1378
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social