Bambini e anziani, centro o periferia?

Abstract

L’articolo, nel riferire metaforicamente i concetti di centro e di periferia alle relazioni che intercorrono tra i differenti tempi della vita – l’infanzia, l’età adulta, la vecchiaia – intende farne oggetto di riflessione pedagogica. Ciò al fine di superare le immagini stereotipate con cui siamo stati abituati a vedere le differenti età della vita come separate e spesso contrapposte tra loro – secondo una logica di supremazia dell’età adulta e di subalternità dell’infanzia e della vecchiaia – prefigurando invece modelli di ricomposizione e di reciprocità che trovano nella dimensione della cura una concreta possibilità di realizzazione.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • I. Loiodice

Titolo volume/Rivista

METIS


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

2240-9580

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile