Acque inquinate con rilevanza eziologica e sociale: proposte metodologiche per la costruzione di un quadro geografico ed epidemiologico

Abstract

In Italia, l’approccio al problema dell’inquinamento idrico è tendenzialmente “riduttivo”, nel senso che oggetto di indagine/intervento è il territorio nel quale è ubicata la sorgente emissiva come nel caso dei SIN, siti di interesse nazionale. Tuttavia, nel caso delle matrici idriche, per loro natura non “circoscrivibili”, gli inquinanti tendono a diffondersi nelle aree interessate dal percorso delle acque, producendo effetti su ambiente e salute anche al di fuori dei limiti dei territori inquinati. Pertanto, si ritiene fondamentale definire metodologie di ricerca e di analisi per la costruzione di un quadro geografico ed epidemiologico delle principali fonti di contaminazione e dei corpi idrici interessati da inquinamento con potenziale rilevanza eziologica ed evidente rilevanza sociale. L’obiettivo che ci si pone è triplice: rispondere alla domanda sociale, individuare i territori e le popolazioni a rischio, predisporre interventi a garanzia della qualità dell’acqua e della salute. Al riguardo si propone la ricerca-azione come chiave metodologica per coinvolgere la popolazione e far emergere il legame fra l’evidente rilevanza sociale e le malattie come criterio principale e linea guida per individuare e localizzare i casi che costituiranno il quadro geografico su menzionato. In Italy, institutions have generally taken a “reductive” approach to the problem of polluted water, because the object of investigation/action is usually the territory where polluting sources are located, such as the case of SIN (places of national interest). However, polluting substances don’t know borders and because their water medium is not “confined”, they disperse throughout zones crossed by contaminated waters. This can seriously impact the environment and health of people who live beyond these territories containing the polluting sources, too. Thus, we think it is fundamental to define research and analysis’ methodologies to elaborate a geographical and an epidemiological frame concerning main polluting sources and contaminated waters with potential etiologic and evident social significance. The aim is to reply to social requests, to individualize territories and populations threatened by pollution and to act to grant water quality and health. We propose the action-research as the key-methodology to engage people and show the link between evident social significance and disease as the main criterion and guideline to locate and pinpoint the cases forming the above-mentioned frame.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Ciervo M. , Valassina A.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile