“Fuori tempo come tante cose sue”. Il patrimonio culturale, l’archeologia e la sindrome del barone Arminio Piovasco di Rondò
Abstract
Si analizza la riforma dei beni culturali in Italia, alla luce dell'introduzione della soprintendenza unica, con un approccio organico, olistico, al patrimonio. Si tratta inoltre del progetto di rappresentanza unitaria degli archeologi italiani. Infine si analizza la Convenzione europea di Faro indicando le prospettive che la sua ratifica potrebbe apportare in Italia.
Anno di pubblicazione
2016
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social