Zone di sacrificio. Il ruolo del diritto nei conflitti di localizzazione

Abstract

L'articolo affronta il tema del trattamento giuridico dei conflitti di localizzazione, più comunemente definiti come Nimby. Nella prima parte, si descrivono le caratteristiche del fenomeno, mettendone in evidenza la complessità e la rilevanza sociale. Successivamente, si critica la teoria Nimby per la sua inconsistenza sociologica e la sua strumentalità politica. Tuttavia, tale teoria pervade la logica dei meccanismi regolativi nella pianificazione delle infrastrutture, con pesanti conseguenze sociali, come esaminato nella terza parte. Alle conclusioni sono affidate alcune considerazioni critiche sul ruolo che il diritto gioca in questi conflitti.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • F. Spina

Titolo volume/Rivista

RIVISTA ITALIANA DI CONFLITTOLOGIA


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

1971-1921

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile