Web 2.0 meets Learning Content Production: The Experience of Digital School 2.0 Project
Abstract
L’uso delle tecnologie Web 2.0 si è ormai imposto anche negli ambiti aziendali modificandone profondamente sia gli aspetti organizzativi sia le pratiche operative. I cosiddetti “knowledge workers”, ossia i lavoratori che hanno come oggetto principale della loro attività l’informazione - e tra questi possiamo certamente annoverare gli autori e gli editori di supporti digitali per la formazione - sono stati i principali protagonisti di questo cambiamento, adottando fortemente gli strumenti di comunicazione Web 2.0 per le loro attività. Purtroppo tali strumenti, spesso, non sono integrati nei sistemi informativi aziendali causando, nelle organizzazioni, significativi problemi in termini di sicurezza, e in termini di efficienza. In altri lavori di ricerca abbiamo dimostrato che è possibile migliorare l’efficacia delle attività dei “knowledge workers” attraverso l’adozione di una metodologia di modellazione delle loro attività. In questo articolo presentiamo l’adozione della suddetta metodologia al contesto della produzione di Learning Object, con l’obiettivo di progettare un sistema informativo che integrando la collaborazione tra editore ed autori supporti la loro produzione.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
CAPODIECI A. , DEL FIORE G. , MAINETTI L.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2015
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social