Verticalità e orizzontalità nella prosa di Ljudmila Ulickaja
Abstract
Il presente saggio ha come oggetto la produzione letteraria di Ljudmila Ulickaja, autrice contemporanea che pone costantemente il focus narrativo sulla vita dei protagonisti e sulle loro vicende familiari. Questa materia complessa è affrontata in maniera così finemente acuta dall’autrice da farla divenire un’esperta nella descrizione del byt della Russia di oggi. Le sue narrazioni traboccano infatti dei più piccoli dettagli quotidiani, delle più minuziose descrizioni delle dimore dei protagonisti delle sue opere, degli abiti, del cibo, della scuola, del lavoro. I nomi delle vie, dei vicoli, delle piazze, delle fermate degli autobus e della metro sono quelli reali di Mosca e questa città è molto spesso il palcoscenico su cui si svolgono, si snodano e si sciolgono le vicende narrate. Il dato macroscopico che colpisce maggiormente e che scaturisce da queste descrizioni è una sorta di atteggiamento nostalgico verso il passato sovietico, nonostante le posizioni antisovietiche dei personaggi e della stessa autrice siano a chiara voce dichiarate
Anno di pubblicazione
2017
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social