Verso una clinica operativa: la ri/narrazione-generativa. Il racconto infinito-plurale

Abstract

Gli autori propongono il concetto di “ri-narrazione generativa” come possibile modalità di definire il prodotto psicologico clinico. Tale proposta si inscrive entro un approccio ermeneutico al colloquio che rende pregnante i significati con cui gli attori sociali costruiscono la realtà della loro esperienza, e recupera altresì il contributo della scienza storica nel definire la fine del mito (e del senso) di una storia unitaria, universale, lineare.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Montesarchio G. , Venuleo C.

Titolo volume/Rivista

PSICOLOGIA DI COMUNITÀ


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

1827-5249

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile