Verità e consumo al tempo del marketing

Abstract

La trasformazione del marketing, da semplice funzione economica di raccordo con il mercato in una vera e propria mentalità, è il tratto culturale più evidente dello scenario globale dominato dalle multinazionali. Nel tempo è divenuto un sapere che si compone di atteggiamenti, disposizioni e comportamenti istituzionalizzati e che orienta la generalità delle relazioni umane. Il marketing è divenuto il paradigma di riferimento per tutti gli ambiti della società, rappresentando il dispositivo ideologico più pervasivo e condizionante nelle relazioni sociali come nelle procedure di costruzione dell’identità soggettiva. L'articolo propone una decostruzione del suo campo di interesse analitico.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • V. Cremonesini

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile