Descrizione comparativa contro logica. Il quinto pezzo principale: La storia naturale della moralità

Abstract

Per una storia naturale della morale, il quinto capitolo di Al di là del bene e del male, è aperto da un testo programmatico, che ai tentativi passati e presenti di fondare filosoficamente la morale contrappone il più modesto compito di descriverla. Alla descrizione empirica, basata su ampio materiale etnografico e storico, delle diverse morali effettivamente date deve far seguito in un secondo momento un’indagine tipologica in grado di cogliere dietro tale eterogeneità eventuali configurazioni ricorrenti. Curiosamente il resto del quinto capitolo, non inizia a svolgere il programma di ricerca schizzato in apertura, ma segue altre piste. La parte intermedia del presente contributo indaga struttura, scopo e fulcri tematici del quinto capitolo. La parte conclusiva torna sul concetto di ‘storia naturale’, studiando il ruolo che nella genesi del testo svolge il progetto nietzscheano di una ‘storia naturale dello spirito libero’.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Brusotti M.

Titolo volume/Rivista

KLASSIKER AUSLEGEN


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

2192-4554

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile