Valutare per apprendere. Apprendere a valutare. Per una pedagogia della valutazione.
Abstract
Il volume rappresenta un contributo alla problematica della valutazione per il miglioramento della scuola per più di una ragione. In primo luogo, in collegamento con le fondamentali prospettive teoriche e con le indagini internazionali e nazionali, affronta le questioni rilevanti della progettazione e della valutazione per competenze, proponendo la valutazione come processo che genera comprensione profonda e quindi incide sugli apprendimenti. In secondo luogo valorizza e ripropone, a partire dalla sperimentazione dei Piani di Studio svolta dalle Reti trentine nel periodo 2009-2011, un modello di scuola intesa come comunità di apprendimento e comunità professionale aperta al sociale, nella quale si mettono in atto azioni di miglioramento grazie al confronto e alla diffusione di buone pratiche. Ultimo ma non meno rilevante aspetto, attraverso i diversi contributi il volume coniuga le questioni metodologiche e organizzative tipiche dell’approccio per competenze con quelle disciplinari, mostrando come la storia delle ricerche nei diversi ambiti sia una risorsa per la creazione di ambienti di apprendimento significativi, superando la contrapposizione tra competenze e cultura.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Ellerani P. , Zanchin M.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social