Uso della videosorveglianza nelle parti comuni dell’edificio condominiale: presupposti di liceità prima e dopo la l. n. 220 del 2012

Abstract

L’uso della videosorveglianza nelle parti comuni di edifici condominiali pone non pochi problemi di coordinamento tra la disciplina della proprietà condominiale e la disciplina in materia di diritti della persona e di protezione dei dati personali. Un recente provvedimento del Tribunale di Trani – che, di seguito, si commenta – tende a confondere i presupposti di liceità dell’installazione dell’impianto, come atto di iniziativa del singolo condomino o del condominio, dai presupposti di liceità del trattamento di dati personali come attività ad esso correlata. Si propongono alcune riflessioni volte a fare maggiore chiarezza sul punto, nel quadro più generale del tema della tutela dei diritti della persona in àmbito condominiale e del bilanciamento tra interessi in conflitto.


Tutti gli autori

  • F.G. Viterbo

Titolo volume/Rivista

GIUSTIZIA CIVILE


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

2284-3779

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile