Universus numerus curiae Pollio Iulio Clementiano statuam conlocavit
Abstract
In un’inedita iscrizione della prima metà del IV sec. d.C., rinvenuta in questi ultimi anni, l’assemblea dei curiales di Nola rende onore al vir perfectissimus, Pollius Iulius Clementianus per le sue innumerevoli manifestazioni di evergetismo nei confronti dell’intera comunità cittadina. All’illustre e munifico personaggio, già noto da tre dediche onorarie edite nel volume X del Corpus Inscriptionum Latinarum, sotto la voce Nola (1255, 1256, 1257), erano state elevate statue anche da quartieri cittadini (regiones) per celebrare la sua incessante attività a difesa e sostegno della città. L’analisi dell'epigrafe offre l’occasione per tracciare un panorama storico-sociale di Nola nel periodo tardo antico.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Parma A.
Titolo volume/Rivista
QUADERNI LUPIENSI DI STORIA E DIRITTO
Anno di pubblicazione
2015
ISSN
2240-2772
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social