Un Tool in Matlab-Simulink per la Simulazione di Pompe di Calore Geotermiche

Abstract

Le pompe di calore geotermiche hanno avuto in Italia nell’ultimo decennio sviluppo e diffusione grazie soprattutto al fatto che consentono consistenti risparmi energetici quando utilizzate per soddisfare il fabbisogno di climatizzazione estiva e invernale degli edifici. In questo lavoro vengono analizzati i diversi modelli matematici presenti in letteratura per il calcolo delle prestazioni delle pompe di calore dotate di scambiatori orizzontali e verticali e per le relative metodologie di dimensionamento semplificate. A seguito dei risultati di questa analisi è stato concepito e implementato un modello matematico in ambiente Matlab-Simulink che integra le metodologie per la progettazione dei sistemi geotermici verticali e orizzontali e valuta le potenze termiche scambiate con il terreno correggendo i valori tabellari di riferimento e largamente in uso nella progettazione semplificata degli impianti di piccola taglia, in funzione delle particolari condizioni operative. Il modello è tarato con il riferimento a risultati sperimentali e ai valori in uscita dalle procedure di calcolo del software RETScreen.


Tutti gli autori

  • G. Colangelo , D. Romano , A. de Risi , G. Starace , D. Laforgia

Titolo volume/Rivista

LA TERMOTECNICA


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

0040-3725

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile