Ulrich von Strassburg, De summo bono, liber 6 tractatus 1-3,(1-6).Autore/i
Abstract
Il volume contiene l’edizione critica della prima metà del 6 libro del trattato teologico De Summo Bono, scritto da Ulrico di Strasburgo, domenicano vissuto nella metà del XIII secolo. Originariamente l’intera opera era costituita da 8 libri, di cui i primi 6 trattano temi teologici (Dio, la Trinità, la creazione, l’incarnazione e i sacramenti), mentre gli ultimi due, dedicati alle virtù e alla felicità futura, non ci sono pervenuti. La sezione dell’opera in oggetto è dedicata in particolare alle virtù, e risente molto dell’influsso dell’Ethica Nicomachea di Aristotele, dei Moralia in Job di Gregorio Magno, tra i testi contemporanei, quasi del Super Ethica di Alberto il Grande, maestro dell’autore.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
S. TUZZO.
Titolo volume/Rivista
Corpus Philosophorum Teutonicorum Medii Aevi
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social