Trent'anni di letture merleau-pontyane in Italia
Abstract
Nel saggio si ripercorrono i trent'anni di letture merleau-pontyane, riproponendo la trascrizione e l'interpretazione di alcuni inediti del filosofo francese. Si ottiene così l'impostazione delle letterature critiche, come piattaforma teorica attraverso la quale si giunge a quel radicale ripensamento, non solo all'interno del pernsiero filosofico merleau-pontyano e di questo in rapporto agli altri saperi, ma del costituirsi stesso della filosofia in un riferimento reciproco, continuando, prolungandola, l'eredità della riflessione filosofica francese del Nocevento.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
D. DE LEO
Titolo volume/Rivista
SEGNI E COMPRENSIONE
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
1121-6530
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social