Tipici e turismo: un network per creare valore. Il caso del Franciacorta.
Abstract
Obiettivo del paper: Obiettivo generale del lavoro è quello di proporre un modello di misurazione del valore generato dalla partecipazione ad un network composto da imprese del turismo enogastronomico e di prodotti tipici agroalimentari. Metodologia: Dopo aver inquadrato concettualmente un possibile costrutto del valore e dopo aver esplicitato i driver che lo compongono, il lavoro propone un modello di quantificazione (di detto costrutto), verificandone empiricamente la sua attendibilità. Risultati: La conoscenza dei driver del valore della relazione intersettoriale assume importanza per il governo di quelle realtà territoriali che intendono operare in termini di valorizzazione del legame prodotto tipico-cultura enogastronomica-turismo. Limiti della ricerca: Il ricorso alla metodologia empirica adottata, presenta limiti connessi alla specifica contestualizzazione del modello, il quale, infatti, richiede un adattamento per essere applicato a differenti contesti territoriali e/o di settore. Implicazioni pratiche: Il modello di analisi proposto presenta delle potenzialità applicative (nei settori considerati) per quei contesti che vogliono ripensare le logiche relazionali. Originalità del lavoro: L’osservazione delle relazioni tra due settori economici che, oggi, ricercano un dialogo per la comune creazione di valore.
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
0393-5108
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social