Testimonianze bizantine e medievali da Gallipoli (LE). A proposito di un intervento presso l'oratorio di San Giuseppe, 1998

Abstract

L'intervento realizzato presso l'oratorio seicentesco di San Giuseppe, nel centro antico di Gallipoli, è stato effettuato durante i lavori di restauro della chiesa, il che ha condizionato la lettura della fasi di utilizzo del sito. I dati archeologici raccolti rimandano alla presenza di un'area sacra già a partire dall'Altomedioevo con il rinvenimento di sarcofagi a lastre con croci incise. L'utilizzo funerario continua nel pieno Medioevo con il rinvenimento di sepolture dalla tipologia comune in Età bassomedievale. Nel corso del Seicento fu realizzato l'edificio attuale destinato ad ospitare la Confraternina di San Giuseppe, tuttora attiva all'interno della chiesa.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Bruno B. , Tinelli M.

Titolo volume/Rivista

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

0390-0592

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile